L’itinerario perfetto per visitare Cefalù
Cefalù è un borgo marinaro che unisce storia, cultura, arte e relax – se scegli di soggiornare qui, sappi che ci sono delle cose che devi assolutamente visitare.
La Chiesa del Purgatorio
Passeggiando tra i vicoli stretti e caratteristici di Cefalù, potresti ritrovarti ad ammirare la Chiesa del Purgatorio, chiamata anche Chiesa di Santo Stefano.
Il Porto di Cefalù
Sul lato Est del borgo, proprio al di sotto della Rocca, sorge il Porto Nuovo di Cefalù, chiamato “Presidiana”. Si estende per circa 580 metri di lunghezza ed è protetto da un molo a tre bracci.
Il borgo di Sant’Ambrogio
A soli 7 km da Cefalù, immerso nel parco delle Madonie, sorge il borgo nascosto di Sant'Ambrogio, una piccola frazione di Cefalù che rappresenta uno degli scorci più affascinanti della zona.
Aria di montagna: il Parco delle Madonie
Il Parco delle Madonie è una riserva naturale situata nel cuore della Sicilia, ricca di specie animali e vegetali, alcune delle quali sono presenti solo nella zona.
La spiaggia di Mazzaforno a Cefalù
Trascorrere una giornata alla spiaggia di Mazzaforno significa regalarsi un’esperienza autentica.
La Cefalù medievale: Porta Marina e Lavatoio
Visitare il centro storico di Cefalù è come avventurarsi in un viaggio nel tempo.
In tour per Palermo
A circa un'ora da Cefalù, si trova il capoluogo siciliano - la splendida Palermo.
Visita al borgo medievale di Castelbuono
A poco più di 30 minuti da Cefalù si trova Castelbuono – borgo siciliano di grande fascino.
La Giudecca di Cefalù: un viaggio nella storia ebraica della Sicilia
Tra le vie del centro storico di Cefalù si cela una testimonianza storica – la Giudecca.