La Cefalù medievale: Porta Pescara e Lavatoio

Visitare Cefalù è come avventurarsi in un viaggio nel tempo. Il centro storico, dominato dalla maestosa Cattedrale normanna e racchiuso da antiche mura, è l’area che meglio racconta secoli di vita vissuta tra mare e roccia. Porta Marina e il Lavatorio Medievale sono due delle tracce più importanti di questo passato medievale.

Porta Marina, conosciuta anche come Porta Pescara, è una delle attrazioni più importanti di Cefalù e l’unico portale medievale originale ancora esistente che permette l’ingresso alla città. Il suo arco gotico si apre come una finestra sul mare, incorniciando il vecchio molo e offrendo una vista spettacolare e indimenticabile.

A pochi passi si trova il lavatoio medievale, in stile tardo rinascimentale, un luogo ricco di storia e tradizione. Un tempo, le donne del paese si ritrovavano qui per lavare il bucato, sfruttando l’acqua fresca del fiume sotterraneo Cefalino che scorre fino al mare. L’accesso al lavatoio avviene tramite una suggestiva scalinata “a lumachella” in pietra lavica, levigata dall’acqua, che rende la visita ancora più affascinante.

Questi due luoghi raccontano la storia autentica di Cefalù, unendo il fascino medievale a momenti di vita quotidiana che sembrano sospesi nel tempo. Visitare Porta Marina e il lavatoio significa immergersi in un’atmosfera unica, dove storia e natura si fondono in un’esperienza indimenticabile.