L’itinerario perfetto per visitare Cefalù

Cefalù è un borgo marinaro che unisce storia, cultura, arte e relax – se scegli di soggiornare qui, sappi che ci sono delle cose che devi assolutamente visitare.

Cefalù comprende tante bellezze naturali e un suggestivo centro storico ricco di attrazioni. Importanti punti di interesse sono la Cattedrale di Cefalù, un’imponente struttura di origine normanna che lascia senza fiato, in particolare per via dei mosaici che la decorano. A seguire vi è la Rocca di Cefalù, alta montagna alle spalle del borgo, che con la sua altezza sovrasta le case e permette un’ampia veduta che racchiude città e natura. Nel percorso di salita verso la cima della Rocca è possibile soffermarsi ad esplorare i resti del Tempio di Diana, struttura di epoca pre-romana.

Il centro storico, seppur sempre popolato di gente, con i suoi vicoletti, le piazze artistiche, le case in pietra, i negozi caratteristici, gli angoli nascosti e i panorami mozzafiato, risulta essere un ambiente di massima tranquillità, dove il tempo sembra scorrere lentamente. Durante la passeggiata non dimenticare di fare un assaggio dei piatti e dolci tipici del borgo in uno dei numerosi locali che troverai strada facendo.

Cefalù vanta una posizione ideale per chi ama immergersi nei paesaggi cittadini come in quelli naturali. La spiaggia, con le sue acque limpide e cristalline, offre una vista incantevole, nonché numerosi scorci da fotografare. Un esempio che mostra quanto il mare si fonda bene con il paesaggio cittadino è Porta Pescara, punto di accesso alla spiaggia e vero spettacolo per gli occhi.

Cefalù ti permette di vivere la Sicilia in tutte le sue sfaccettature: storia, cultura, mare, natura e gastronomia si intrecciano in un mix perfetto per un’esperienza indimenticabile.